Cultures and Religions

Ogni Cultura possiede le proprie norme per cio' che sia socialmente accettabile

Sunday, September 23, 2012

Bells

«Arance e limoni, dicon di San Clemente i campanoni.
Mi devi un soldino, dicono quelli di San Martino...». G. Orwell, 1984, VIII.

2 + 2 = 4

«Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente». G. Orwell, 1984, VI.

Wednesday, June 6, 2012

Discorso di una Quindicenne Messicana sull' importanza della lettura

"Se non riesci a godere la lettura di un libro più volte, e' inutile leggere anche una sola volta".



Buon Giorno cari lettori, il mio nome e' Mimisol Arjona.

Come esseri umani abbiamo la capacita' di ragionare e riflettere anche sulle più tristi ed esasperanti realtà socio-culturali che il nostro Messico sta vivendo.  La maggior parte dei Messicani non considera l'importanza di leggere un grave problema, e nemmeno una necessita' urgente.  Cari lettori, vi siete mai chiesti quanti libri leggete nell' arco di un anno? Uno...magari due... forse tre?? Bene! Temo che il poco interesse per la lettura nel mondo e' tragicamente grave, ma ancora piu' grave nel nostro Messico, dove l' imbarazzante e vergognoso tasso di analfabetismo e' severamente alto.

Leggere e' un piacere che si trasmette osservando altri lettori immersi nei libri, o sentendo parlare di  aneddoti ed avventure. Sono convinta che noi giovani dovremmo leggere quello che ci interessa, ci appassiona, e ci fa sentire bene. Vi esorto a viaggiare tra le parole dei libri. Afferratevi ad ogni sentimento delle loro pagine, immaginate di impersonarvi nei personaggi, immaginate di camminare tra i paesaggi descritti, immergetevi nelle altre culture senza imporre limiti alla vostra immaginazione. Come in un viaggio nel tempo.  Sfortunatamente la societa' messicana non ha voglia di leggere, il 69% dei messicani non legge per mancanza di tempo, o semplicemente di interesse. Dobbiamo riconoscere che siamo cresciuti in una generazione strumentalizzata dalla tecnologia, togliendo il privilegio di una crescita fondata sui libri. Di chi e' la responsabilita' di tutto questo? Mia? Vostra? Delle scuole? I genitori? Il progresso tecnologico? No signori! La responsabilità e' di tutti noi.
Cosa possiamo fare, se la maggior parte di noi non sfoglia un libro solo perché si annoia? Come far capire al mondo che questo influisce sullo sviluppo della nostra società?

La letteratura, considerata meravigliosa, in quanto rappresenta una forma di esprimersi, di liberarsi, così come ogni autore rappresenta la propria epoca e corrente letteraria, come un cassetto dove vengono rinchiusi momenti, e più in la, tra spazio e tempo si trasforma in una fonte di dialogo e strumento di scambio, che apre le porte allo sviluppo. La lettura ci porta ad esplorare la nostra creatività, e diventa il nostro universo, che oltre a farci apprendere ci apre gli occhi.

Signori, noi che vogliamo migliorare il nostro stile di vita, iniziamo da noi stessi. Facciamo la differenza. Non si nasce lettori, ma ci si diventa con decisone, costanza ed esempio.




Un libro aperto e' un cervello che parla
Chiuso, un amico che aspetta
Dimenticato, un'anima che perdona
Ma distrutto, e' un cuore che piange!

(Proverbio Indu)

Tuesday, May 15, 2012

may 23, 1992 - may 23, 2012


Giorno 23 maggio 2012 (alle ore 21.30), si terrà allo Steri di Palermo la commemorazione per il ventennale della morte di Giovanni Falcone, assassinato dalla mafia. Gli studenti del laboratorio di Poetica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Palermo presenteranno la loro testimonianza.
Grazie.

Giovanni Falcone was killed by mafia on 23th may 2012. Giovanni Falcone was a judge. He struggled mafia. He had a dream: a Sicily without mafia; he had a dream: Sicilian people's freedom.

Tuesday, March 20, 2012

LA DISCESA DI KUKULKAN

Come ben sappiamo oggi e' iniziata la primavera 2012, giorno in cui avviene l'equinozio, ovvero quel fenomeno dell'astronomia definito tale in quanto l'asse della terra non si trova inclinato rispetto al sole, ed il giorno e la notte hanno approssimatamente la stessa lunghezza. L'equinozio avviene 2 volte l' anno, ovvero il 20 Marzo e il 22 Settembre, ed il nostro sole più che un punto di luce, vi sembrerà proprio un grande disco, e sarà possibile osservare anche la parte esteriore... al tramonto.

In questo giorno molta gente, in diverse parti del mondo, decide di visitare luoghi naturali, o dei siti archeologici dove (secondo loro) questi punti della terra ricevono maggior carica energetica.

Personalmente non ho mai comprovato quanto questa idea possa essere credibile, pero secondo alcuni studi, certi luoghi che in precedenza furono insediamenti di culture e civiltà del passato, come Teotihuacan, Chichen Itza, Dzibilchaltun (solo per citarne alcuni) ricevono una enorme carica di energia. Teotihuacan per esempio e' stata costruita dagli Aztechi in un piano che dimostra una forte anomalia magnetica rispetto a tutto il resto della terra.





Solo per citare alcuni altri esempi, anomalie magnetiche si possono incontrare anche nelle regioni delle Ande, tra Cile e Peru, nel SudEst Asiatico, ovvero nei territori di Borneo, Indonesia e Malesia, ed anche nel Sol Levante (Giappone), e le terre del Nord (Islanda, Groenlandia). L'idea quindi di andare in questi centri cerimoniali per caricarsi di nuova energia non e' poi così improbabile. Secondo alcuni shamani, il nostro corpo riceve un impulso, una proiezione di onde anomale generate da questa energia, che si trasforma in noi sotto forma di felicita'.



Chichen Itza riceve una quantità incalcolabile di turisti, curiosi, e credenti dei fenomeni naturali, anche perche il popolo maya credeva che in questo giorno dell'equinozio, la loro divinità più importante, Kukulkan, scendeva sulla terra sotto forma di serpente piumato. L' equinozio e' un fenomeno naturale, ma grazie ai Maya e perfettamente visibile nella piramide denominata "El Castillo". Dall' alto della infatti, in questo giorno iniziano a formarsi delle ombre triangolari, in ogni gradino della piramide, fino ad arrivare alla base della piramide, dove si trova la testa di un serpente.




Al termine di questo particolare evento tutta la gente che si trova nel sito, alza le mani al cielo, pronta ad assorbire l'energia emanata dal serpente. E' un fenomeno fantastico ed emozionante, visibile anche in altri siti archeologici maya, e non solo. Anche se il giorno dell' Equinozio occorre il 20 di Marzo quest' anno, la discesa di Kukulkan può essere osservata anche alcune settimane prima e dopo questa data.